Scandiano di Salmi Pè,Buccelli,Tognoli,Malagoli,Castrianni,Bulgarelli,Lionetti,Ferri,De Giuseppe,Greci,Rabitti A disp.Campanini, Volpi, Ferrari P. ,Ferrari M. ,Nigliazzo, Zaccone S., Napolitano
Fiorano di Paganelli Giaroli,Milani,Bursi,Breschi,Andreoli,Rebuttini,Koduah,Tedesco,De Luca,Santunione,Dilillo a disp. Di Bonaventura, Mustafay, Gherardi, Mariotti, Barbati, Notari, Veronico
Arbitro Digioia (Ferrara) collaboratori Puglisi Roberti (RE) MARCATORI 25´, 60´ Santunione (F) 27´ DiLillo (F) 65´ De Giuseppe (S) 92´ Rabitti (S)
AMMONITI castrianni Rabitti (S) Rebuttini Giaroli (F)
A Scandiano si è vista una partita fisica, difficile da giocare, con entrambe le squadre che per i primi 20´ minuti del primo tempo si sono studiate senza creare azioni rilevanti. Al 25´ il fiorano attacca costringendo Bulgarelli ad un Eccezzionale recupero difensivo in mezzo a due avversari ma disempegna il rinvio, palla recuperata dal fiorano che per vie centrali trova un buco nella difesa Reggiana e Santunione si ritrova faccia a faccia contro Pè, e con freddezza infila il giovane portiere. 0 a 1. Dopo 2 minuti i padroni di casa vorrebbero reagire immediatamente con una punizione di Rabitti ma riconquista palla il Fiorano che lancia in contropiede DiLillo che entra in area prende la mira e raddoppia.0 a 2. Scandiano che finalmente reagire e costringe la squadra ospite a chiudere gli spazi in più di un occasione, prima con De Giuseppe, fermato da un dubbio fuorigioco e dopo con una bella triangolazione di Ferri e De Giuseppe che mandano in porta Rabitti ma il tiro dell´attaccante rossoblu finisce poco sopra la traversa. Si vede solo lo Scandiano prima del riposo che cerca di accorciare le distanze sfruttando le accellerazioni laterali di Buccelli e i calci piazzati di Rabitti, ma è uno scandiano che nn riesce a finalizzare. Nella ripresa si vede sempre lo Scandiano che ci prova in tutti i modi, con le percussioni centrali di Lionetti e Rabitti, con i cross dal fondo di Buccelli cercando uno spunto di De Giuseppe che prova a metterla dentro in tutti i modi ma è sfortunato in più di una occasione, ci prova anche da fuori con Nigliazzo e Lionetti ma nn inquadrano mai la porta. Al 58´ ancora una segnalazione sbagliata di un assistente, che vede De Giuseppe in posizione irregolare. Ci prova anche il Fiorano che cerca di chiudere la partita e al 60´ approfitta di una disattenzione difensiva e manda in porta Santunione che riesce a trovare l´angolo opposto infilando per la seconda volta Pè realizzando una doppietta. Partita che si fa difficile per i ragazzi di Salmi che però trovano fiducia al 63´ con De Giuseppe che sfrutta un disimpegno della difesa modenese e mette palla in rete con Giaroli fuori dai pali. Il Fiorano allora si chiude in difesa e lo scandiano attacca ma non riesce a trovare spazi per gli inserimenti e i ragazzi di mister Paganelli sono bravi a respingere gli avversari. In pieno recupero lo scandiano trova il gol con Rabitti che sfrutta una sponda in area di un sempre presente De Giuseppe, ma la matematica nn è un opinione e con 3 reti a 2 vince il Fiorano che torna a casa con 3 punti. P.M.